Nella storia dell’umanità le spezie sono sempre state un bene di lusso, un tesoro dal valore inestimabile, al centro del mercato internazionale fin dall’antichità. Ancora oggi, grazie alle loro proprietà nutritive, sono un alimento tradizionale per molte popolazioni in tutto il mondo.
In Asia c’è un piccolo paese che è famoso in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti: lo Sri Lanka.

Proprio in Sri Lanka ICEI è al fianco dei piccoli produttori locali per sostenerli nel miglioramento della qualità delle loro coltivazioni e per rilanciare la coltivazione tradizionale delle spezie, anche attraverso moderni processi di trasformazione.

In questo approfondimento pubblicato su La Repubblica, Raimondo Bultrini ha intervistato la nostra Tamara Soru, che coordina il progetto SRI-PROM, promosso da ICEI in partnership con e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Il Tuo Contenuto Va Qui

Sri Lanka spezie ICEI - SRIPROM

SRI-PROM è promosso da ICEI in partnership con Fairtrade Italia; Università degli Studi di Milano; OVERSEAS – Organizzazione per lo sviluppo globale di comunità in paesi extraeuropei Onlus; Fondazione punto.Sud, Ecowave Guarantee Limited; Rajarata University; Chamber of Commerce of Ampara