Turismo comunitario e resiliente
La pandemia di Covid 19 ha fatto diminuire dell'85% nel primo anno il flusso turistico mondiale, e ha dimostrato senza alcun dubbio un fatto che fino ad ora era percepito solo su piccola scala:
La pandemia di Covid 19 ha fatto diminuire dell'85% nel primo anno il flusso turistico mondiale, e ha dimostrato senza alcun dubbio un fatto che fino ad ora era percepito solo su piccola scala:
In Albania, grazie al progetto Urban Lab: Laboratorio Urbano per lo sviluppo territoriale del comune di Divjake, ICEI è attiva da diversi anni per la promozione del turismo responsabile. Questo settore della cooperazione internazionale
Dopo il successo della prima, prende ufficialmente il via la seconda edizione di Mentors Make the Difference. Questo innovativo programma di mentoring individuale mette in contatto giovani richiedenti asilo, rifugiati e migranti con mentori volontari
Lo scorso 24 maggio ha preso ufficialmente il via WE A.R. un nuovo progetto, di cui siamo partner, pensato per combattere le discriminazioni in diversi paesi europei. In Europa razzismo e intolleranza sono in
In Sri Lanka ICEI promuove progetti di agricoltura biologica dove le protagoniste sono le donne! Samanthi Udayangani ha 30 anni e vive, con il marito e tre figli, nel villaggio di Pambura nel Distretto di
In Albania, ICEI è attiva per la promozione di pratiche di turismo responsabile fra le nuove generazioni. Questo grazie al progetto “URBAN LAB”, avente come obiettivo principale la promozione dello sviluppo socio economico del
Riprendono le attività di formazione del progetto MILE! MILE, di cui ICEI è capofila, si occupa di promuovere l'inclusione lavorativa dei migranti provenienti da paesi extra europei. Nonostante le difficoltà legate alla situazione particolare