VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “DAL MONDO SI IMPARA”

PRIMO PREMIO

Rachele Caretti

La migrazione dei nomadi Bakhtiari in Iran (Montagne Zagros – Iran, aprile 2019)

SECONDO PREMIO

Luciana Passaro

Campo Rom situato in una discarica a cielo aperto (Giugliano in Campania – Napoli, 2014).

Esperienza in un campo di volontariato (Bamako, quartiere di Djalakorodji – Mali, dicembre 2019)

MENZIONE SPECIALE

Niels Borgogni

IL MONDO CI INSEGNA.

Ogni esperienza, ogni contatto umano, ogni viaggio vicino o lontano è un modo per scoprire il mondo e le altre persone, vivere le diversità, valorizzare le differenze, imparare e crescere.

Attraverso il concorso fotografico DAL MONDO SI IMPARA vogliamo raccogliere i volti, i sorrisi, gli sguardi delle persone che ci hanno insegnato qualcosa di significativo, importante o particolare nella vita: può essere stato durante uno dei vostri viaggi, in un incontro, nella vostra quotidianità, in una situazione particolare in famiglia, sul lavoro, con gli amici.

Può essere un detto, un insegnamento, un’abitudine culinaria o una ricetta, un modo di salutare, un comportamento o un’abitudine, un valore, la conoscenza di un frutto o di un fiore, un racconto dal proprio passato. Le persone che ci hanno insegnato un modo nuovo di stare al mondo, di guardare il cielo, di vivere il lavoro, di alimentare una passione, di capire la natura, di rapportarci con gli altri, di camminare scalzi o ballare: il mondo ci parla e ci insegna ogni giorno nelle più svariate forme.

Grazie all’attività che svolgiamo ogni giorno, noi di ICEI sappiamo che valorizzare l’enorme patrimonio di conoscenze, esperienze e culture del nostro pianeta è una risorsa inestimabile per la costruzione di un mondo equo, solidale, inclusivo e sostenibile. Essere attivi nella cooperazione internazionale significa, per noi, dare vita a uno scambio reciproco e circolare di conoscenze con le persone dei paesi con i quali entriamo in contatto. Perché siamo convinti che una soluzione locale possa virtuosamente trasformarsi in un modello globale e viceversa. Ogni singola conoscenza arricchisce il bagaglio culturale collettivo, in tutte le direzioni.

 

I PREMI

  • Il vincitore/la vincitrice del primo premio partirà in un viaggio-missione in Mozambico insieme a ICEI

  • Il vincitore/la vincitrice del secondo premio otterrà una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione al Master di Turismo Responsabile organizzato da AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile
  • In bocca al lupo!

Essere cittadinə del mondo significa vivere e valorizzare le diversità.

Il patrimonio di conoscenze e di culture presenti nel nostro pianeta è una risorsa e una spinta inestimabile per la costruzione di un mondo sostenibile, equo e inclusivo.

Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare tutti sull’importanza, la ricchezza e l’unicità degli insegnamenti reciproci e circolari: il mondo e le altre persone, quelle diverse da noi, ci parlano e ci trasmettono piccoli o grandi insegnamenti nella vita.

La giuria del concorso è composta da professionisti del settore fotografico e giornalistico!

Vieni con noi in Mozambico! Ti aspettiamo.

Condividi il contest sul tuo social preferito!