DONA ORA

DONA

Sostieni i nostri interventi per far fronte all’emergenza lavoro che ha colpito i lavoratori e le lavoratrici in difficoltà in Italia.

Per noi il lavoro resta un valore centrale e una condizione imprescindibile per costruire e consolidare la coesione sociale.

In tutti i nostri interventi di inclusione lavorativa ci impegniamo per promuovere l’occupazione, soprattutto dei giovani, delle donne, dei lavoratori migranti.
Questo perché loro sono da sempre gli “anelli deboli” del mondo del lavoro e in questa fase drammatica, ancora una volta, i più esposti alla precarietà e alla disoccupazione.

Soprattutto in quest’anno così difficile, non rimanere indifferente.
Grazie di cuore per la tua fiducia!

Ecco cosa puoi fare:

In alternativa, dona ora con:

  • bonifico bancario intestato a ICEI, presso Banca Popolare Etica IBAN IT 71 A 05018 01600 000011039344
  • PayPal
  • assegno a “ICEI – Via Cufra, 29 – 20159 Milano”, specificando la causale

AGEVOLAZIONI FISCALI
Erogazione liberale ai sensi dell’art. 28 della legge n.49 del 26/02/1987, deducibile ai sensi dell’Art.14 DL 35/05
Per i privati:

sono deducibili gli importi delle donazioni nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14 Legge 80/05 “+ Dai – Versi”); oppure sono deducibili dal reddito complessivo le donazioni in favore delle ONG per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10 co. 1 lett. g, DPR 917/86); oppure sono detraibili dall’imposta lorda per un importo pari al 26% le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 2.065,83 euro a favore delle ONLUS (L. 96/12).
Per le aziende:

sono deducibili gli importi delle donazioni nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di 70.000 euro annui (art. 14 Legge 80/05 “+ Dai – Versi”); oppure sono deducibili dal reddito complessivo le donazioni a favore delle ONG per un ammontare non superiore al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 co. 2 lett. A, DPR 917/86); oppure sono deducibili le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato a favore delle ONLUS (art. 100 co. 2 lett. H, DPR 917/86).
Nota bene: ai fini della deducibilità dal reddito, le donazioni devono essere effettuate tramite banca, ufficio postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Per la detrazione è sufficiente allegare alla dichiarazione dei redditi la ricevuta del versamento.