Si è recentemente concluso il progetto “Alla scoperta del Bowling”, con il contributo del Comune di Milano e co-finanziato dall’Asd Tutto Bowling.
L’iniziativa, promossa dall’Asd Tutto Bowling, in collaborazione con ICEI, ha visto la partecipazione di numerose scuole milanesi che hanno aderito attraverso l’individuazione di classi della scuola primaria direttamente coinvolte nelle uscite presso gli impianti sportivi aderenti: Bowling dei  Fiori e PlayUp Milano.

Alla luce delle valutazioni raccolte attraverso l’analisi dei questionari somministrati agli insegnanti, l’iniziativa si è confermata ampiamente soddisfacente in termini di chiarezza degli obiettivi e di coerenza con le finalità educative alla base della proposta progettuale.

Secondo la maggioranza degli insegnanti intervistati, infatti, l’iniziativa sportiva ha contribuito ad arricchire le conoscenze degli alunni in ambito sportivo, contribuendo anche ad un miglioramento nelle performance dei bambini e delle bambine partecipanti.

Inoltre, dall’analisi dei questionari si evince che l’iniziativa ha influito positivamente anche sulla socializzazione e sull’integrazione dei partecipanti coinvolti nell’iniziativa, obiettivi prioritari delle attività. Attraverso il gioco, inoltre, sono stati veicolati messaggi positivi in termini di educazione alla disciplina, delle regole e del rispetto dei compagni.

La valutazione finale del progetto è stata ampiamente positiva e questo ci rende fieri del lavoro che abbiamo portato avanti durante questi due anni” – spiega Oriella Morelli, la Presidente dell’Asd Tutto Bowling – “Questo dato sottolinea il buon risultato che  abbiamo raggiunto nel trasmettere in modo esaustivo le finalità dell’iniziativa fin dal primo contatto con le scuole e con il personale docente”.

Il gioco del bowling, infatti, permette a tutti i bambini di sperimentarsi in una pratica nuova e divertente, all’interno di un ambiente protetto e non eccessivamente competitivo. Per questo, aggiunge la Presidente “Il gioco del bowling ha una valenza educativa che, da sempre, cerchiamo di valorizzare facendo avvicinare a questa pratica sportiva sia i bambini che gli adulti”.