Il Myanmar è caratterizzato da una cultura fortemente superstiziosa: tutti i gruppi etnici che abbiamo incontrato e avuto modo di conoscere durante lo sviluppo partecipato del progetto EPIC (Economic Promotion of Inle Communities through cultural and natural heritage valorization), ci hanno raccontato alcune delle principali credenze relative ai sogni e agli avvenimenti della vita di tutti i giorni, che sono interpretati come segnali e presagi per il futuro.
Eccone alcune delle principali, relative ai tre popoli con cui lavoriamo nell’area del lago Inle: i Pa-O, gli Shan e gli Intha, le cui credenze e tradizioni culturali sono state raccolte e valorizzate anche attraverso l’elaborazione dell’Interpretation Plan.
PA-O
Quando un albero cade sulla strada davanti a qualcuno, significa che costui incontrerà un difficile ostacolo da superare.
Quando un viaggiatore trova un serpente o una donna incinta che sta partorendo, è segno di buona fortuna.
Se il curry di funghi viene offerto ad un ospite (involontariamente o intenzionalmente), si crede che questo non tornerà mai più.
Durante un pasto o un momento di relax, se una persona si morde accidentalmente la lingua, significa che qualcuno sta parlando male di lei in sua assenza.
Quando una persona inciampa in una roccia, è un avvertimento di pericolo.
Quando il sopracciglio destro trema, è segnale di buona fortuna.
Quando la palpebra trema, è segnale di buona fortuna.
SHAN
Viaggiare in gruppi di tre persone verso il nord, quattro verso il sud, cinque verso ovest e sei verso est, porta sfortuna.
Se una tigre arriva al villaggio e ruggisce, accadrà qualcosa di brutto.
Se una persona scivola e rompe un vaso o un bicchiere, è meglio che non si sposti, se aveva pianificato un viaggio.
Vedere un serpente è un segno di buona fortuna.
Se un pavone e una scimmia si avvicinano ad una pagoda o ad una stupa, è segno di futura salute.
Se una persona sogna di perdere o rompersi un dente, qualcuno dei suoi conoscenti morirà.
Sognare di piangere significa ridere ed essere felici nella vita reale.
Sognare i funghi, porta fortuna.
Sognare carne rossa, è segno di malanno incombente.
INTHA
Se un corvo canta di notte, qualcosa di brutto accadrà nel villaggio.
Se un gufo entra in una casa, ci sarà benessere per la famiglia.
Se qualcuno sogna una folla in casa o nel monastero, il capo di quel posto si ammalerà.
Se la palpebra sotto l’occhio trema, la persona piangerà. Se la palpebra sopra trema, la persona avrà fortuna.
Se il labbro superiore trema, ci sarà buon cibo in casa. Se trema il labbro inferiore, avverrà un litigio.
L’albero di Banyan e quello di Eugenia non possono essere piantati davanti alla casa e l’albero di papaya e l’uva spina non possono essere tenuti a sud della casa.
Non viaggiare mai in gruppi di sei persone verso est, quattro verso ovest, nove verso sud e dieci verso nord: porta sfortuna!
Scopri di più sul progetto EPIC https://icei.it/project/epic/
EPIC Myanmar