I partner italiani, spagnoli e portoghesi di YEP Young Enterprise Program (Multi-sectorial partnership for capacity development to enhance entrepreneurship opportunities for vulnerable youth in Milan, Lisbon and Madrid) si sono incontrati a Lisbona dal 22 al 26 maggio.

Durante la settimana, gli operatori e i formatori di partner hanno partecipato alla seconda formazione dello staff prevista dal progetto, la quale si è focalizzata sullo scambio di esperienze e informazioni su, tra gli altri, il percorso di formazione al fare impresa per i ragazzi delle 3 città (Milano, Lisbona e Madrid), le modalità di selezione delle idee di business dei ragazzi, il percorso di incubazione di cui beneficeranno le idee selezionate nel progetto, e gli Intellectual Output previsti dal progetto.

Inoltre, i partner hanno avuto modo di apprendere nuove metodologie di in-formazione e supporto all’imprenditorialità e ai giovani, portate avanti dall’Università Nova di Lisbona e da CASES Cooperativa Antonio Sergio per l’Economia Sociale. Infine, hanno avuto l’opportunità di visitare una serie di realtà a Lisbona che operano nell’ambito del fare impresa e supporto ai migranti, quali il CNAI Centro Nazionale di Supporto ai Migranti, Village Underground e Fab Lab.

Nelle giornate del 25 e 26 maggio, inoltre, i coordinatori del progetto di ciascun partner si sono incontrati nel secondo incontro transnazionale del progetto, al fine di confrontarsi sullo stato di avanzamento delle attività e pianificare congiuntamente le prossime azioni.