Carissimi amici e partner di ICEI,
Quando abbiamo programmato gli eventi per ricordare i 40 anni dalla fondazione di ICEI che ricorrono in questo 2017, non potevamo immaginare che quest’anno particolare si concludesse con una notizia che ci onora e commuove.
In questo 40° dalla nascita della nostra associazione, ICEI è stato insignito dal Comune di Milano dell’Ambrogino d’Oro, la massima benemerenza civica che viene consegnata ogni anno, il giorno del patrono della città, a un ristretto gruppo di enti e persone che si sono distinte per il loro lavoro.
Questo riconoscimento ci commuove perché l’Ambrogino è “l’abbraccio” della città tutta a una realtà come la nostra, nata e cresciuta in questo territorio per diventare col passare degli anni espressione della società civile milanese ed italiana nel mondo.
Si tratta di un riconoscimento prestigioso, che ci onora e ci motiva a rinnovare il nostro impegno. Il cammino che abbiamo percorso in questi decenni è stato reso possibile dalla fiducia che hanno riposto in noi decine di partner e di enti finanziatori che hanno sostenuto il nostro lavoro.
Non solo in Italia, ma anche in Europa e nel Sud del mondo.
Le nostre radici sono sempre rimaste a Milano, dove siamo nati nel 1977, anche quando col passare degli anni siamo diventati espressione della società civile italiana nel mondo. ICEI ha lavorato e lavora in Italia, Europa, Asia, America Latina e Africa.
Senza avere mai tralasciato il rapporto con Milano, attraverso la formazione e l’informazione dei cittadini sui temi della cooperazione, dell’ambiente, delle dinamiche migratorie, dell’agricoltura familiare, della coesione sociale. Se Milano è una città europea e internazionale lo è anche grazie alle tante realtà che come ICEI hanno sempre guardato oltre il cortile, e che non si sono accontentate di raccontare il mondo, ma hanno provato anche a cambiarlo.
La civica benemerenza milanese ci onora e ci carica per portare avanti ancora il modello che abbiamo perfezionato negli anni: dal locale al globale andata e ritorno. Il nostro locale è Milano, il nostro globale il mondo.
Siamo orgogliosi di potere rappresentare i valori della solidarietà italiana nel mondo e fieri di essere un punto di riferimento nella città in cui svolgiamo il nostro lavoro.
Un sentito ringraziamento a tutte le persone e istituzioni che in questi anni hanno scommesso su di noi, e insieme a noi.
Grazie ancora e a presto,
Alfredo Somoza
Presidente
Foto cc: PH.ENZO LAIACONA