Nella giornata odierna, CoLomba (Cooperazione Lombardia), l’associazione delle ong lombarde con oltre 100 soci e la più grande realtà della solidarietà internazionale e della cooperazione italiana su base regionale, ha concluso il processo assembleare iniziato lo scorso giugno. E’ stata eletta la nuova Segreteria dell’associazione per i prossimi 4 anni e come Presidente il giornalista e Presidente di ICEI Alfredo Somoza.
I temi centrali del rilancio dell’associazione saranno la comunicazione, raccontando ai cittadini lombardi chi sono e cosa fanno le ong lombarde; la costruzione di rapporti di partenariato con il mondo profit, così come previsto dalla nuova normativa nazionale e la sollecitazione agli Enti Locali perché attuino politiche di supporto alla cooperazione internazionale. I soci di Colomba, impegnati sulla cooperazione allo sviluppo, gli aiuti di emergenza, il sostegno a distanza, l’educazione alla cittadinanza globale, la formazione e l’accoglienza hanno sottolineato la difficoltà della fase attuale, che vede spesso le ong ingiustamente osteggiate dalla politica.
Il Presidente Alfredo Somoza ha dichiarato in proposito:
“La Lombardia esprime oltre metà del volume della cooperazione non governativa italiana. Una ricchezza e un contributo alla società fatta da grandi organizzazioni e di piccole realtà territoriali. Volontari e cooperanti, tecnici e sostenitori concorriamo insieme a rappresentare la solidarietà italiana nel mondo e a fornire in Italia chiavi di lettura dei grandi fenomeni mondiali oltre che a favorire la coesione sociale e l’integrazione. Una realtà che produce fatti, stringe relazioni, arricchisce la società. Una realtà che non merita di sicuro le aggressioni verbali di cui è stata oggetto negli ultimi mesi. Senza polemiche, il nostro compito è raccontare ai cittadini lombardi – conclude Somoza – l’altra faccia della narrazione che va per la maggiore, smontare le fake news, ridare la speranza che un altro mondo sia possibile”.