Il 30 novembre e il 1 dicembre ICEI riceverà a Milano i partner internazionali Fedelatina (Barcellona) e ALCC (Lisbona) per il progetto BY- ME Boosting Young Migrants’ participation in European cities in occasione di due intense giornate dedicate ai temi dell’inclusione lavorativa e sociale e dell’imprenditoria giovanile, con un focus particolare sui giovani in condizioni di vulnerabilità.

L’iniziativa si inserisce, inoltre, nell’ottica del progetto IN^3 (INcuba): INcubazione di imprese di INnovazione sociale per l’INclusione socioeconomica giovanile finanziato da Fondazione Cariplo Fondazione Giulini, in partnership con FabriQ (Fondazione Giacomo Brodolini e Impact Hub Milano); Comunità Nuova onlus e Fondazione Welfare Ambrosiano.

Il 30 novembre sono previsti due eventi in contemporanea:

  • un workshop sulle rigenerazioni urbane dal titolo dal titolo Interculture: From Making Life to Policy Making curato da Dynamoscopio nella loro sede presso il Mercato di Lorenteggio;
  • un workshop sulla valutazione dell’impatto sociale curato da Fair Dynamics Consulting presso lo Spazio SeiCentro, via Savona 99, Milano.

Il 1 dicembre i partner locali e internazionali si incontreranno nella nuova sede di Impact Hub Milano, in Via Aosta 4 per un seminario internazionale dal titolo “Labour inclusion through entrepreneurship for vulnerable young people: risks and opportunities. Four European cities in comparison.”

Tra gli ospiti internazionali saranno presenti anche l’Agencia para el empleo (Comune di Madrid) e Accion contra el hambre (Madrid).

Oltre ad affrontare il tema del supporto all’imprenditoria giovanile, una parte del seminario sarà dedicata alle esperienze dirette di alcuni giovani imprenditori, che racconteranno problemi e soluzioni vincenti delle loro strategie d’impresa.

Il programma del seminario del 1 dicembre è disponibile qui, in formato PDF: Programma seminario