Abbiamo intrapreso un bellissimo viaggio che ci ha portato a definire la nostra teoria del cambiamento (Theory of Change – TOC). E’ stato un percorso lungo e a tratti anche complesso che è servito per interrogarci, per guardarci allo specchio e per ripensare in ottica strategica al lavoro che portiamo avanti da tutti questi anni.

Ci ha guidato Christian Elevati, esperto in Pianificazione e co-progettazione strategica, specializzato nell’accompagnare le organizzazioni e facilitare i loro processi di apprendimento attraverso la metodologia della Teoria del Cambiamento.

“Il nostro percorso è iniziato a febbraio 2019 e la data la presentazione pubblica della nostra TOC, è un traguardo importante per ICEI” – Rosaria De Paoli, Direttrice di ICEI

Non un punto di arrivo, dunque, dato che la definizione della nuova strategia di ICEI coprirà un periodo più lungo (2020-2023) ma un momento di confronto e di condivisione importante del modo in cui abbiamo ripensato strategicamente il nostro lavoro.

TOC teoria del cambiamento ICEI

N

ICEI ha deciso di investire in questo percorso, consapevole delle necessità emergenti e dei nuovi scenari che si troverà ad affrontare, a livello locale, nazionale ed internazionale. Per questo, l’organizzazione ha sentito forte la necessità di massimizzare l’impatto che il nostro lavoro in Italia e nel mondo intende generare e di rafforzare i nostri processi organizzativi.

Dopo vari incontri che hanno coinvolto tutto il personale di ICEI (Direzione, Presidenza, Settore amministrativo, Settore Comunicazione, membri del Direttivo, personale Desk e collaboratori delle 4 aree strategiche) abbiamo presentato le nostre “mappe del cambiamento”, suddivise per le aree tematiche di cui ci occupiamo e che, anche grazie alla TOC, abbiamo ridefinito: Cittadinanza Interculturale, Inclusione lavorativa, Agricoltura Sostenibile, Turismo Responsabile.

Un altro passaggio centrale ha riguardato la ridefinizione della mission di ICEI, ripensata a partire dall’affermazione consapevole e condivisa di ciò che siamo.

Teoria del Cambiamento ICEI mission

N

“Il nostro percorso non si ferma qui, anzi. Con rinnovato slancio continueremo a migliorarci e a crescere, consapevoli che abbracciare il cambiamento fa parte della nostra natura e della nostra capacità di rispondere in maniera sempre più efficace alle sfide che ci attendono”.

Un ringraziamento speciale a tutti i nostri partner e stakeholders che hanno preso parte all’evento di presentazione della nostra TOC il 6 giugno presso Impact Hub (Via Aosta 4, Milano).

La Teoria del Cambiamento di ICEI è solo uno degli interventi di rafforzamento organizzativo che ICEI attivato grazie al cofinanziamento di Fondazione Cariplo al progetto “I-Glocal: ICEI dal Globale al Locale”, nel quadro del bando “Capacity Building per il Terzo Settore” edizione 2017, che mira a supportare il rafforzamento organizzativo, la leadership, il ricambio generazionale e i processi di internazionalizzazione nelle Organizzazioni No Profit.

FONDAZIONE CARIPLO