Vogliamo raccontarvi il nostro impegno in Italia e nel mondo attraverso i volti e le storie delle persone con cui lavoriamo.
Questa è la storia di Dayananda, che vive nel villaggio di Kalagahakula ed è uno delle beneficiari dei nostri progetti in Sri Lanka. 

Con la sua maglietta blu e il cappello da cowboy, Dayananda è in piedi nel mezzo dei suoi 3,5 acri di piantagione di pepe, che, fino al 2015, contribuiva al 99% dei profitti familiari. Dopo quell’anno, i prezzi globali del pepe sono diminuiti drasticamente e quest’anno, come nei tre precedenti, Dayananda si aspetta di perdere parte del raccolto a causa dei cambiamenti e dell’alterazione dell’andamento delle piogge. Dayananda ha ideato parecchie strategie per reagire a questi rischi: prima di tutto, sta trattando il pepe fresco bianco e nero e spera di conservarlo e venderlo quando i prezzi saliranno.

Produce, inoltre, banane, caffè e riso e ha investito nell’acquisto di piantagioni di teak. Solitamente, non tocca gli alberi, ma nel momento in cui la sua famiglia necessiterà più soldi, potrà vendere ogni singolo albero al prezzo di 50€. Nonostante l’età (63 anni) Dayananda sta ancora pianificando progetti futuri: con il supporto di Ecowave e Soulspice vorrebbe investire in macchinari moderni per migliorare la qualità del suo pepe bianco.

Grazie a Soulspice per aver raccolto questa testimonianza.

Foto:
Marco Marucci
www.marcomarucci.com
Instagram@marco_marucci