Posizione: Animatore giovanile/assistente di progetto
Disponibilità: Part-time (inizialmente 60%)
Tipologia di contratto: tempo determinato
Avvio previsto: aprile 2018
Durata: 12 mesi
Sede di lavoro: Milano, con possibili spostamenti in Italia e in paesi europei.
Scadenza candidatura: 15/04/2018
DESCRIZIONE DELLE RESPONSABILITÀ PRINCIPALI
ICEI ricerca una figura da inserire nell’Area Progetti Italia/Europa, con le seguenti funzioni:
- Organizzare e condurre attività di educazione non formale e animazione giovanile, previste in vari progetti in corso, da svolgersi sul territorio milanese, sia in all’interno di istituti scolastici, sia in contesti informali (CAG, associazioni giovanili, etc.). Le attività dovranno essere svolte, ove previsto, in sinergia con il personale docente e con altre organizzazioni locali.
- Fornire supporto alla realizzazione di iniziative progettuali in corso, affiancando la/il Project Manager nella gestione delle attività previste.
- Fornire supporto per l’identificazione di bandi e disegno di proposte di progetto, in collaborazione con lo staff dell’area Italia/Europa.
CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE
L’esperienza e le competenze del candidato dovranno essere in linea con gli ambiti di intervento di ICEI: intercultura e lotta alle discriminazioni, inclusione socio-economica e partecipazione giovanile, migrazioni.
Requisiti:
- Laurea (o equivalente) in discipline umanistiche o sociali
- Comprovata esperienza nel disegno e realizzazione di attività di educazione, formazione e animazione giovanile con l’utilizzo di strumenti e metodologie non formali, sia in ambito scolastico sia extra-scolastico.
- Almeno 2 anni di esperienza nella gestione di progetti nelle tematiche sopracitate, preferibilmente nell’ambito di partenariati complessi (locali e/o europei)
- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Preferibile la conoscenza di un’altra lingua tra spagnolo e portoghese.
- Buona conoscenza degli applicativi MS Office e di programmi di gestione amministrativa.
- Preferibile una conoscenza approfondita, tramite percorsi di studio (curriculare o personale), di una o più delle seguenti tematiche: intercultura e lotta alle discriminazioni, inclusione socio-economica e partecipazione giovanile, migrazioni.
Capacità:
- Ottime capacità di pianificazione e realizzazione di attività sul territorio
- Ottima capacità di gestione di gruppi e dinamiche di gruppo, in particolare con giovani, e in ambiente sia scolastico sia extra-scolastico
- Autonomia organizzativa e spirito di iniziativa
- Buone capacità relazionali sia in ambienti informali/giovanili, sia in contesti istituzionali.
- Attitudini al lavoro in team
- Capacità di redazione di documenti e rapporti.
Si richiede la disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale ed europeo.
Per inviare la propria candidatura, mandare curriculum vitae e lettera di motivazione a CV@icei.it entro il 15 aprile 2018, indicando nell’oggetto: Selezione_Italia
Verranno contattati solo i candidati preselezionati. I CV inviati oltre la data di scadenza non potranno essere presi in considerazione.