Giovedì 10 e venerdì 11 novembre i partner del progetto BY-Me: Boosting Young migrants’participation in European cities si sono riuniti a Barcellona insieme alle rispettive delegazioni, formate da giovani di origine straniera, associazioni ed enti (7 persone per ciascuna città coinvolta).

I rappresentanti di ICEI (Milano), ALCC (Lisbona) e Fedelatina (Barcellona) e gli altri partecipanti internazionali hanno discusso il tema dell’inclusione dei giovani migranti attraverso modelli di intervento locale. L’obiettivo generale dei due giorni è stato lo scambio di esperienze, buone pratiche e modalità di intervento nelle tre città nell’ambito dell’inclusione lavorativa e sociale dei giovani migranti.

La prima giornata si è aperta con la visita all’ACM- Alto Comissariado para as Migrações ( High Commissioner for Migration) che ha illustrato ai presenti i diversi sportelli ai quali la popolazione di origine straniera può fare riferimento.

La delegazione internazionale si è poi spostata alla CML-Casa dos Direitos Sociais un servizio che svolge la funzione di incubatore sociale nella città di Lisbona mettendo a disposizione di singoli individui e gruppi i propri locali per le prima fasi di incubazione di un nuovo progetto di impresa e innovazione sociale. Il CML è provvisto di un auditorio in cui gli ospiti internazionali hanno assistito a un assaggio di uno degli spettacoli teatrali in preparazione che il centro ospita regolarmente.

Nel pomeriggio i partecipanti si sono spostati all’Espaço Lx Jovem dove i rispettivi rappresentanti delle tre città hanno raccontato la propria esperienza personale, all’interno di una realtà associativa o di un ente nel settore dell’inclusione lavorativa di persone di origine straniera e giovani vulnerabili.

ICEI ha presentato i progetti di formazione e auto imprenditorialità per giovani con minori opportunità di inclusione lavorativa tra cui IN^3 (INcuba): INcubazione di imprese di INnovazione sociale per l’INclusione socioeconomica giovanile e il programma Erasmus + Multi-sectorial partnership for capacity development to enhance entrepreneurship opportunities for vulnerable youth in Milan, Lisbon and Madrid. 

Venerdì 11 la delegazione BY-ME ha visitato la sede di ALCC e dell’impresa sociale di abbigliamento COMPONTO. Gli ospiti si sono spostati verso l’incubatore sociale As Gaivotas dove gli operatori culturali li hanno accompagnati per i locali della struttura: sala prove, locali adibiti alla musica, al teatro, al cinema, alle istallazioni artistiche e in generale alla creazione delle opere da parte dei diversi artisti locali e internazionali che frequentano il centro.

La due giorni si è conclusa con una festa organizzata presso l’Espaço Lx Jovem dove alcuni artisti del quartiere si sono esibiti in performance di danza e musica, raccontando la loro esperienza da frequentatori del centro e le possibilità di aggregazione sociale e produzione artistica che questa realtà gli ha permesso di incontrare.