Dopo il successo della prima, prende ufficialmente il via la seconda edizione di Mentors Make the Difference. Questo innovativo programma di mentoring individuale mette in contatto giovani richiedenti asilo, rifugiati e migranti con mentori volontari parte della comunità locale.
Il progetto è incentrato sull’aiutare i giovani migranti a sviluppare competenze e orientarsi per l’ottenimento di opportunità lavorative attraverso l’affiancamento di mentor e tutor del progetto. Più nello specifico il progetto si pone questi obiettivi:
- Incentivare l’inclusione lavorativa di giovani migranti, richiedenti asilo e rifugiati.
- Contrastare l’esclusione sociale ed economica delle popolazioni migranti e rifugiate.
- Favorire le opportunità di networking.
- Creare un nuovo spazio di scambio interculturale.
ICEI partecipa come partner a questo progetto, finanziato da Alstom Foundation e promosso da IRC Italia in qualità di ente capofila, e si occuperà di selezionare e abbinare i mentori ai beneficiari.
Per tutto il programma di mentoring i partecipanti saranno seguiti da ICEI attraverso il tutoraggio, la creazione di sessioni formative sulle soft skills, l’orientamento all’inserimento lavorativo e incontri per favorire il dialogo interculturale e lo scambio di esperienze.
L’attività principale svolta dal mentor sarà fornire supporto al suo mentee nella scrittura di CV e lettere di presentazione, invio di candidature ad aziende interessate, preparazione al colloquio di lavoro e sviluppo di competenze trasversali.
Per la seconda edizione stiamo cercando 23 mentors e 23 migranti, rifugiati e richiedenti asilo di età compresa fra i 16 e i 34 anni.
Vuoi partecipare alla seconda edizione di Mentors Make the Difference? Hai tempo fino al 30 giugno.
Clicca qui per proporti come mentor.