Ecco un altro concreto risultato raggiunto nel quadro del progetto europeo MILE – Migrants Integration in the Labour market in Europe, co-finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea.
Il progetto MILE Migrants Integration in the Labour market in Europe, intende sviluppare, attuare e diffondere un modello integrato ed efficace di servizi per l’inclusione di cittadini di paesi terzi nel mercato del lavoro, con il coinvolgimento dei datori di lavoro e altri stakeholder.
E’ stata recentemente pubblicata la ricerca di progetto condotta nei 4 paesi partner a partire dal coinvolgimento diretto di 171 aziende (incluse alcune associazioni di imprese), dal titolo: “La voce dei datori di lavoro europei: sfide e benefici dell’inclusione dei migranti nel mercato del lavoro. Ricerca in Italia, Austria, Grecia e Spagna.”
Da Marzo a Maggio 2019, infatti, i partner di progetto hanno realizzato una ricerca con le imprese, a livello desk, qualitativo e quantitativo.
Le principali aree di indagine sono state:
1) sfide, ostacoli e opportunità per l’integrazione lavorativa di cittadini di paesi terzi;
2) esperienze e bisogni dei datori di lavoro in materia di diversity management;
3) competenze e profili occupazionali ricercati dalle aziende.
La ricerca ha inteso fotografare le attuali esperienze, sfide, bisogni e raccomandazioni nelle aree coinvolte.
Tra le principali conclusioni che sono emerse si evidenzia:
1) basso livello di conoscenza da parte delle aziende riguardo politiche di assunzione che incoraggiano la diversità;
2) complessità del quadro normativo;
3) basso livello di conoscenza da parte dei cittadini extra-UE della lingua del paese ospitante, identificati come principali barriere nell’impiegare lavoratori stranieri;
4) esperienze molto positive da parte delle imprese che hanno assunto/impiegano migranti.
Per saperne di più sulla ricerca, scarica l’ Executive Summary (in italiano) o il report completo (in inglese) visitando direttamente il sito del progetto: www.projectmile.eu
? Tutti i materiali sono disponibili gratuitamente nella sezione Library, qui.
Segui le attività del progetto anche su Facebook! ? MILE Project (@MILEeproject)