Con un evento a Madrid durante il quale i ragazzi e le ragazze protagonisti del progetto si sono raccontati e si sono cimentati in attività di educazione non formale con lego e giochi di ruolo, si è concluso il percorso del progetto YEP Young Enterprise Program.

Il progetto, finanziato dal Programma Erasmus+ a Milano, Madrid e Lisbona (e a Milano anche dalle Fondazioni Cariplo e Giulini) ha supportato ragazzi e ragazze con minori opportunità (NEET, migranti, provenienti dalle periferie cittadine, ecc.) nello sviluppare le proprie idee imprenditoriali e i propri talenti.

Questo è stato realizzato attraverso un percorso formativo al fare impresa al quale hanno partecipato circa 80 giovani vulnerabili nelle 3 città. Al termine della formazione, sono state selezionate le 5 migliori idee imprenditoriali in ciascuna città, le quali hanno beneficiato di un periodo di incubazione.

Inoltre, le organizzazioni partner hanno condiviso esperienze e competenze e hanno sviluppato materiali di supporto per operatori di enti pubblici e privati che si occupano di educazione e programmi di supporto all’imprenditorialità di giovani, in particolare di quelli con minori opportunità.

Tutti i risultati del progetto YEP, inclusi i manuali per gli operatori, sono consultabili sul sito web del progetto, in questa sezione (a breve, saranno pubblicati i documenti tradotti anche in lingua italiana e portoghese).

Per maggiori informazioni sul programma YEP: www.youngenterpriseprogram.com

Info: comunicazione@icei.it