In Sri Lanka, grazie alla positiva esperienza sviluppata dal lavoro congiunto tra le organizzazioni ICEI e OVERSEAS, nel Giugno 2012, è nata Ecowave, un’impresa sociale che opera nelle aree remote della provincia centrale e orientale del paese e che si occupa principalmente di agricoltura sostenibile e promozione del turismo responsabile, con una particolare attenzione alla produzione e al consumo sostenibile ed alla sensibilizzazione su questi temi.
Si tratta di un’impresa eco-friendly, che non utilizza sostanze chimiche per la produzione di spezie ed erbe aromatiche e che costituisce uno dei progetti più innovativi e vantaggiosi per i piccoli produttori locali e per le comunità coinvolte. Ecowave, infatti, coinvolge i piccoli produttori dei distretti di Monaragala ed Ampara e che si occupano principalmente della produzione di pepe, curcuma, zenzero, lemon grass e curry.
Ecowave mira a garantire prodotti di filiera corta, così da ridurre la distanza dal produttore al consumatore, favorendo prodotti di qualità e creando valore aggiunto per i produttori coinvolti, anche attraverso attività di distribuzione e marketing: con l’affermarsi sul mercato del brand di Ecowave, infatti, le comunità coinvolte continuano a trarre benefici, tutelando la loro capacità produttiva e riuscendo a coprire un mercato sempre più ampio.
A Buttala si trova l’impianto di produzione e lavorazione delle spezie. Qui, a partire dalle sostanze primarie che vengono coltivate in maniera biologica dai contadini locali, è stato recentemente messo in funzione uno stabilimento ad hoc in cui sono presenti i macchinari e la tecnologia necessari per trasformare i prodotti primari e renderli disponibili sul mercato.
Presso questa Spice Unit, infatti, viene portato avanti un processo di lavorazione e trasformazione delle spezie per un totale di circa 280 tonnellate all’anno. Presso lo stabilimento si prevede l’impiego diice 24 lavoratori a tempo pieno, con opportunità di reddito per circa 500 contadini dell’area circostante. Inoltre, i 250 contadini locali che erano già stati supportati da ICEI attraverso i progetti SriEco e SriBiz per migliorare la qualità dei prodotti coltivati e l’adeguatezza degli strumenti impiegati, continuano ad essere supportati anche dalle attività portate avanti da Ecowave.
Il 21 Giugno scorso si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’impianto di lavorazione delle spezie, proprio presso il distretto industriale di Buttala. E’ stata una data importante per lo sviluppo economico dell’area e per tutta la comunità. La cerimonia di inaugurazione ha registrato una sentita partecipazione della popolazione locale e ha coinvolto, fra gli altri, il Presidente di Ecowave Suresh De Mel, Cristina Palamini, rappresentante paese di ICEI e Michael Parr, Direttore del programma VEGA BIZ+.