Lo scorso 24 maggio ha preso ufficialmente il via WE A.R. un nuovo progetto, di cui siamo partner, pensato per combattere le discriminazioni in diversi paesi europei.

In Europa razzismo e intolleranza sono in continua crescita ed episodi discriminatori colpiscono direttamente le giovani generazioni. I ragazzi, infatti, subiscono discriminazioni in diverse sfere della propria vita personale, scolastica e professionale: il 53.8% ha subito discriminazioni a scuola, 50.5% nella ricerca di un lavoro, 42.4% sul luogo di lavoro, 29.2% nella ricerca di una sistemazione, 26.6% nella sanità, 24.9% nei bar e ristoranti, 24% al cinema e a teatro, 22.8% nei negozi e supermercati e il 15.8% nell’accesso alla giustizia.

Sono dati preoccupanti a cui il progetto WE A.R. vuole fornire una soluzione attraverso l’implementazione della strategia anti-rumours nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili. L’obiettivo è utilizzare questa strategia come strumento per promuovere equità, diversità e inclusione; incoraggiando al contempo i ragazzi a creare società più giuste, inclusive e interculturali.

Il progetto

WE A.R. coinvolgerà ragazzi fra i 14 e i 25 anni, con un focus particolare sui giovani maggiormente a rischio esclusione, sia nativi che migranti, e sui giovani lavoratori. Il progetto si pone questi obiettivi:

  • Lo studio, test e creazione di moduli educativi digitali, basati sulla strategia anti-rumours e resi disponibili attraverso la piattaforma MOOC (corso online aperto e di massa) Cazalla Intercultural.
  • Aiutare esponenti della società civile, organizzazioni giovanili, amministrazioni pubbliche e scuole a comprendere le origini delle discriminazioni e acquisire specifiche competenze sulla strategia anti-rumours.
  • Coinvolgere oltre 100 ragazzi migliorando la loro conoscenza del fenomeno della discriminazione, promuovendo azioni volte a contrastare l’intolleranza e a promuovere narrazioni positive.
  • Creazione e condivisione, con scuole, centri giovanili e autorità locali, di una lista di raccomandazioni sulle politiche da implementare nel contrasto alle discriminazioni.

Questo nuovo progetto per combattere le discriminazioni è attivo in Italia (ICEI), Polonia (Fundacja Teatrikon), Spagna (Cazalla Intercultural) e Portogallo (DYPALL Network).

Auguriamo buon lavoro a tutti i partecipanti al progetto e continuate a seguirci per i prossimi sviluppi!