Il progetto mira a promuovere la conservazione della biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici negli ecosistemi forestali di miombo, supportando 600 produttori agricoli e le loro famiglie.
Il progetto “Payment for Ecosystem Services to Support Forest Conservation and Sustainable Livelihoods” mira a promuovere la conservazione della biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici negli ecosistemi forestali di miombo attraverso lo sviluppo di un sistema di pagamento per i servizi ecosistemici (PSE) che supportano l’uso e la conservazione sostenibili delle risorse forestali e faunistiche e migliorano il sostentamento delle popolazioni locali. Questo progetto, finanziato dal Global Environment Facility (GEF), è implementato dalla FAO con il sostegno dei partner attraverso accordi nella provincia di Zambézia, nei distretti di Alto Molocué e Maganja da Costa. ICEI è esecutore delle attività legate all’ agricoltura sostenibile, all’itticoltura e alla nutrizione.
600 produttori agricoli e le loro famiglie.
Attività previste
- Agricoltura sostenibile
Produttori formati in pratiche agricole sostenibili che migliorano la produzione attraverso la metodologia Farmers Field School (FFS) (almeno il 50% donne);
Diversificazione produttiva nell’80% dei campi individuali;
Aumento del reddito, migliore connessione con il mercato e un accesso regolare alle informazioni sui prezzi dei prodotti;
Creazione di 1 cooperativa/associazione di agricoltori in ogni comunità.
- Itticoltura
Costruzione di 3 vasche per l’itticoltura in ogni comunità;
Creazione di 1 cooperativa/associazione di allevatori ittici in ogni comunità.
- Nutrizione, conservazione e trasformazione degli alimenti
2 orti dimostrativi gestiti da membri della comunità o promotori della nutrizione costituiti in luoghi pubblici (scuola, centro sanitario, ecc.), in ogni comunità;
Formazione in semplici tecniche di conservazione (essiccazione ecc.) e lavorazione di alimenti.
In ogni comunità, almeno 1 associazione femminile creata per vendita dei prodotti trasformati.
- Prevenzione Incendi incontrollati
Creazione di un gruppo-anti incendi in ogni comunità e mappatura delle aree a rischio.