SINTESI DELL’INTERVENTO
L’iniziativa interviene in Mozambico, nel distretto di Pebane della Provincia della Zambezia, fra le più povere del Paese.
Il progetto mira ad aumentare la sicurezza alimentare per gli abitanti di 6 comunità rurali, attraverso un sistema integrato di produzione agro-forestale, la tutela e il ripristino delle risorse naturali e il riconoscimento del diritto alla terra, per evitarne il saccheggio (legname e stock ittico) da parte di soggetti privati esterni.
In particolare il progetto interviene per:
- Differenziare e incrementare la produzione agro-silvo-pastorale e ittica in chiave di sostenibilità ambientale:
1. Attività produttive basate sui Sistemi Agroforestali (SAF)
2. Realizzazione di 6 unità di acquacoltura a gestione familiare - Ripristinare gli ecosistemi degradati (mangrovieti e foreste) e ottenere il riconoscimento dei diritti di uso della terra e di utilizzo delle sue risorse a livello comunitario per la tutela delle risorse alimentari e naturali:
1. Introduzione di stufe ad alta efficienza energetica
2. Riforestazione di 6 comunità
3. Formazione e sensibilizzazione per la creazione di Comitati di Gestione delle Risorse Naturali a livello di comunità