Il progetto “SRI-FOOD – un modello per la produzione e il consumo sostenibili di cibo in Sri Lanka” intende migliorare le condizioni di vita di agricoltori e piccoli imprenditori attraverso l’adozione di un sistema sostenibile di produzione e consumo di cibo da un punto di vista economico, sociale e ambientale.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Supportare le organizzazioni di agricoltori per ridurre la malnutrizione nelle loro famiglie.
  • Creare attività generatrici di reddito dalla coltivazione di riso, spezie, frutta e verdura.
  • Facilitare l’accesso al mercato per gli agricoltori più vulnerabili ed emarginati per uscire dalla povertà.

I beneficiari del progetto sono:

    • 60 coltivatori di riso
    • 500 coltivatori di spezie
    • 1000 bambini in età scolare
    • 1000 madri/caregivers
    • 30 micro e piccoli imprenditori attivi nella catena agroalimentare

Attività previste

Per raggiungere gli obiettivi prefissati, saranno promosse le seguenti principali attività:

  • Formazione di formatori per migliorare la coltivazione biologica e sostenibile
  • Creazione di un modello pilota di agroforesta per i coltivatori di spezie
  • Creazione di un sistema di raccolta e stoccaggio di acqua per gli orti domestici
  • Distribuzione di sementi di alta qualità per i coltivatori di riso
  • Programmi di capacity building per organizzazioni
  • Formazione sulla riparazione di macchinari e strumenti agricoli
  • Istituzione di un programma di prestiti rotativi e di matching grant
  • Orti educativi scolastici e società per bambini
  • Formazione su gestione aziendale, marketing e trasformazione alimentare per piccole e medie imprese
  • Creazione di un’unità di essicazione primaria
  • Evento pubblico per promuovere il consumo consapevole e opportunità di mercato