Inclusione lavorativa
Favorire l’occupabilità, prevenire l’esclusione e garantire l’accesso equo delle persone al mercato del lavoro, ivi inclusa l’imprenditorialità come forma di auto impiego, sostenendo in particolare l’integrazione nell’occupazione delle persone e gruppi più svantaggiati (migranti, giovani, donne). Accrescere e migliorare l’investimento sul capitale umano, mediante formazione permanente, orientamento, supporto alla motivazione e servizi su misura, personalizzati e flessibili, in grado di rispondere ai talenti, diversità, esigenze e aspirazioni delle persone.